NO, ANGIOKURA PUO’ ESSERE ASSUNTO SIA DA UOMINI CHE DA DONNE AFFETTI DA DISTURBI VENOSI (GAMBE ED EMORROIDI). CERTAMENTE LA POPOLAZIONE MAGGIORMENTE COLPITA E’ FEMMINILE, PER DIVERSE RAGIONI COME L’USO DI ANTICONCEZIONALI, PIUTTOSTO CHE LA GRAVIDANZA O GLI SQUILIBRI ORMANALI, MA LA POSTURA ERRATA O LO SCARSO MOVIMENTO QUOTIDIANO POSSONO PROVOCARE DISTURBI A LIVELLO DEGLI ARTI INFERIORI SIA CHE SI TRATTI DI DONNE CHE DI UOMINI.
CERTO! I COMPONENTI ATTIVI SONO DI GRADO ALIMENTARE E PERTANTO POSSONO ESSERE ASSUNTI ANCHE QUOTIDIANAMENTE A SCOPO PREVENTIVO OLTRE CHE TERAPEUTICO.
SI, PERCHE’ NON ESERCITA ALCUNA AZIONE ANTICOAGULANTE, DAL MOMENTO CHE LA SOSTANZA AD AZIONE ANTICOAGULANTE E’ IL DICUMAROLO, UN DERIVATO DELLA CUMARINA, MA A SEGUITO DI TRASFORMAZIONI CHIMICHE CHE PERO’ NON SI VERIFICANO NEL NOSTRO ORGANISMO
GLI ISOFLAVONI E IL MELILOTO CONTENUTI NEL PRODOTTO IN GENERALE SONO BEN TOLLERATI ALLE DOSI TERAPEUTICHE. DI MODESTA ENTITA’ E COMUNQUE TRANSITORI, SI POTREBBERO OSSERVARE I SEGUENTI DISTURBI: • VERTIGINI •RASH CUTANEO, PRURITO, ORTICARIA, EDEMA AL VOLTO •NAUSEA, VOMITO, DIARREA
LA POSOLOGIA E’ DI UNA O DUE COMPRESSE AL DI’ A SECONDA DEI CASI, PRIMA DI COLAZIONE E PRANZO LA DIOSMINA IN PARTICOLARE CONTENUTA IN ANGIOKURA HA INOLTRE DIMENSIONI (MICRONIZZATA) TALI DA NON SUBIRE RIDUZIONI/VARIAZIONI DI ASSORBIMENTO SE ASSUNTA ASSIEME AI PASTI.
SI, IN ALCUNE DONNE, ANCHE GIOVANI, L’UTILIZZO DEGLI ANTICONCEZIONALI PUO’ CAUSARE DISTURBI CIRCOLATORI OPPURE ACCENTUARNE I SINTOMI.
SI. IL PRODOTTO E’ UTILE IN TUTTI I CASI DI SOFFERENZA DEI VASI VENOSI SIA DELLE GAMBE (GONFIORE, DOLORE, PRURITO, FRAGILITA’ CAPILLARE, TELEANGECTASIE, VENE RETICOLARI) CHE DEL PLESSO EMORROIDARIO.
IL PRODOTTO E’ UTILE ANCHE PER RIATTIVARE LA NORMALE CIRCOLAZIONE A SEGUITO DI TRAUMI/INTERVENTI AGLI ARTI INFERIORI
| Home | Chi Siamo | Contatti | Area Riservata | Privacy & Cookie Policy |
Rikrea SRL
Via Sorda Sampieri, C.da Zappulla km.6 97015 Modica
P.I. 01356070886
Questo sito è una produzione Formability