Ed ecco raffreddori, mal di gola e tosse, doloretti ossei e muscolari e..., alterazioni del tono dell’umore! Il bersaglio principale è l’orologio biologico interno, regolato dagli stimoli luminosi che raggiungono una particolare area del cervello (ipotalamo) attraverso l’occhio.
L’alterazione del ritmo circadiano, indotta dalla riduzione delle ore di luce, indebolisce le difese immunitarie generali, ma anche la capacità di reazione della psiche.
Quali contromisure adottare?
MOVIMENTO
Iniziamo dallo stile di vita. A dispetto delle giornate fredde autunnali è obbligatorio muoversi. Palestra, piscina ma è d’aiuto anche una passeggiata nelle ore centrali del giorno, meglio se dopo pranzo, perché si aiutano l’umore (grazie alla maggiore luminosità), la digestione e la salute in generale.
Fondamentale...il rispetto di un buon riposo notturno!
ALIMENTAZIONE
Qualche buona regola va data all’alimentazione: dolci e alimenti conditi e ipercalorici possono sembrare momentaneamente gratificanti, ma in pratica affaticano la digestione e promuovono l’accumulo di scorie che, alla fine, si riverberano anche sul cervello e sul tono dell’umore .
Preferire dunque:
- Verdura fresca soprattutto quelle a foglia verde come spinaci, bieta e carote, zucca, broccoli, funghi
- Frutta fresca (pere, mele...) o secca (noci, mandorle..),
- Carboidrati complessi (pane, pasta, cereali, riso integrali)
- Legumi (fagioli, ceci, piselli), abbinati a pasta o riso
- Pesce azzurro (sardine, alici,) oppure pesce “grasso” (salmone, tonno, sgombro)
- Proteine provenienti da carne bianca (pollo o tacchino) uova latticini e derivati
- Dolcificare con miele, sciroppo d’acero Bio, succo di agave
Infine...l cacao amaro! La tavoletta di cioccolato (amaro almeno al 70%) rientra nella lista dei cibi gratificanti per il gusto, ma anche per il tono dell’umore e per la salute in generale: ne bastano 10 g al giorno
ISPIRAZIONI E CREATIVITA'
Le giornate tendono a accorciarsi sempre più e il rientro delle vacanze implica il ritorno alla vita quotidiana: insieme al lavoro e agli impegni scolastici ci si riorganizza e assesta sulla routine di sempre.
La prima idea da combattere è la convinzione di non avere abbastanza tempo: l'obiettivo è usare meglio le ore della giornata.. reinventarsi, trovare un'ispirazione in grado di accendere l'interesse, ad esempio scegliendo un nuovo hobby da imparare nei prossimi mesi.
Trasforma la tua casa in un nido dove rilassarti e ritrovare energia, sperimenta nuove ricette, dedicati al bricolage, al giardinaggio.
Durante il weekend stacca dalla tecnologia, abbassa la suoneria del cellulare, dimentica tablet e videogiochi.
Passeggiate, trekking, nordic walking, pattini e corsa possono dare una vera e propria scossa all'umore. Esplora le aree verdi intorno a te, organizza passeggiate con famiglia e amici: ammirare gli splendidi colori dei boschi, le mille sfumature e sentire il vento fresco sulla pelle sarà un nuovo modo per fare pace con l'autunno!
Nutriamo le nostre difese con i prodotti Rikrea:
Akkura - naturali difese dell'organismo.
Immunother - per il recupero fisico e incremento massa magra.
Kolor - supporto nutrizionale di vitamine, sali minerali, frutta e verdura per dare energia e tono.
Flux - influisce sulle vie respiratorie.