Li abbiamo fatti più "buoni"!
Rikrea contribuisce ad un uso più consapevole dello zucchero e ha deciso di toglierlo dai suoi prodotti!
Il passaggio stagionale dall’estate all’autunno è un vero stress, sia per il fisico sia per la mente.
Le ore di luce cedono il posto alle ore di buio, le giornate grigie prevalgono su quelle di sole, mentre freddo e pioggia non invogliano a stare all’aria aperta.
Stasera si cena fuori!Come sopravvivere al ristorante!
Il fine settimana è il momento in cui più ci piace mangiare al ristorante. Cosa fare per non esagerare?
Con l'arrivo della primavera arrivano anche stanchezza, debolezza e sonnolenza. Come “sopravvivere”al cambio di stagione?
Dopo questo lungo periodo di festività e di eccessi alimentari è arrivato il momento di aiutare l'organismo a smaltire le scorie e le tossine accumulate.
Sentire un bambino che tossisce di continuo e che magari la notte non riesce a riposare per gli attacchi di tosse, è sempre per i genitori fonte di apprensione. D’istinto vorrebbero trovare la soluzione miracolosa che in pochi attimi faccia passare il disturbo ai loro piccoli e, se non riescono ad individuarla, ecco che si mettono in allarme.
Nella maggior parte dei casi, però, la tosse è un fastidio passeggero, che si accompagna a una delle numerose infezioni delle prime vie aeree che possono colpire soprattutto i più piccoli (che non hanno ancora sviluppato un ‘bagaglio’ sufficiente di anticorpi) e soprattutto durante la stagione invernale.
Amanti del cioccolato avrete un nuovo mito! Il Professor Alyn Morice della Hull University e socio fondatore della Società Internazionale per lo Studio della Tosse, afferma che il cioccolato sarebbe un ottimo rimedio naturale contro la tosse, anche migliore di miele e limone.
Come già diverse testate hanno pubblicato, infatti, uno studio condotto dall’esperto di vie respiratorie dimostra che il cioccolato può calmare la tosse.
IMMUNOTHER, UN SUPPORTO NUTRIZIONALE DALLE PROTEINE DEL SIERO DEL LATTE ISOLATE E MICROFILTRATE
L’INTEGRAZIONE PIU’ COMPLETA IN CASO DI AUMENTATO FABBISOGNO O RIDOTTO APPORTO DI NUTRIENTI
Con i cambi di temperatura tipici della stagione autunnale e l’avvicinarsi dei mesi freddi, tornano anche i classici malanni di stagione come influenza e raffreddore, in grado di attaccare sia adulti che bambini. Sono soprattutto i piccoli ad essere maggiormente esposti alle malattie di stagione: la vita di gruppo scolastica che può favorire il contagio tra i diversi studenti e i tanti impegni che scandiscono la giornata dei nostri bimbi possono stancarli troppo, indebolire le loro difese immunitarie e renderli meno combattivi di fronte a virus e batteri.
| Home | Chi Siamo | Contatti | Area Riservata | Privacy & Cookie Policy |
Rikrea SRL
Via Sorda Sampieri, C.da Zappulla km.6 97015 Modica
P.I. 01356070886
Questo sito è una produzione Formability