La depurazione dell’organismo e il drenaggio dei liquidi corporei sono fondamentali per mantenere un equilibrio interno e favorire il benessere generale. Tali processi permettono di eliminare tossine e liquidi in eccesso, migliorando la funzionalità di organi chiave come fegato, reni, intestino e pelle, beneficiandone il corpo intero. Il corpo, infatti, accumula scorie e liquidi a causa di cattive abitudini alimentari, uno stile di vita sedentario, o fattori ambientali, che possono portare a fastidiosi sintomi quali ritenzione idrica, affaticamento e problematiche cutanee.
Un’adeguata depurazione e un’efficace azione drenante possono essere supportate da integratori specifici, come Kreadren e Kepar di Rikrea, che grazie alla loro composizione naturale e bilanciata, favoriscono il processo di eliminazione delle tossine e il drenaggio dei liquidi.
Depurazione e drenaggio: cosa sono e come funzionano
La depurazione è il processo naturale attraverso cui il corpo elimina tossine e scorie in eccesso attraverso i processi naturali di filtrazione e disintossicazione. Questi processi coinvolgono principalmente organi come il fegato, i reni, l’intestino, la pelle, e i polmoni, che lavorano per filtrare e rimuovere sostanze dannose o in eccesso dall’organismo. Depurare l’organismo permette di migliorare il benessere generale, la funzionalità degli organi, e può avere effetti positivi sulla pelle, sul livello di energia e sulla salute del sistema digestivo.
Il drenaggio naturale dei liquidi del corpo è il processo di eliminazione dei liquidi in eccesso e delle tossine accumulati nei tessuti corporei, che aiuta a ridurre il gonfiore e la ritenzione idrica. Questo processo è facilitato dai sistemi linfatico e urinario, che lavorano insieme per trasportare e drenare i liquidi in eccesso fuori dal corpo attraverso l’urina e il sudore.
Il drenaggio dei liquidi è importante per:
- Prevenire e ridurre la ritenzione idrica: Quando il corpo trattiene troppi liquidi nei tessuti (spesso a causa di problemi circolatori, alimentazione ricca di sale, sedentarietà, o squilibri ormonali), possono verificarsi gonfiori localizzati, specialmente nelle gambe e nell’addome.
- Supportare la funzionalità renale: Aiutare i reni a filtrare e rimuovere i liquidi in eccesso migliora l’equilibrio idrico e aiuta a mantenere l’organismo sano.
- Migliorare il benessere generale e l’aspetto fisico: Promuovere il drenaggio dei liquidi può ridurre il gonfiore e migliorare l’aspetto della pelle, riducendo la visibilità degli inestetismi legati alla ritenzione idrica.
Come supportare depurazione e drenaggio naturale
Ci sono comportamenti, stili di vita e abitudini che favoriscono in modo naturale questi processi. Vediamoli.
Il processo di depurazione può essere supportato attraverso:
- Alimentazione corretta: Consumare cibi ricchi di fibre, antiossidanti, vitamine e minerali aiuta a favorire il lavoro degli organi depurativi.
- Idratazione: Bere acqua a sufficienza facilita l’eliminazione delle tossine attraverso l’urina e il sudore.
- Stile di vita sano: Praticare attività fisica regolare e limitare l’esposizione a sostanze tossiche o inquinanti aiuta a mantenere il corpo in equilibrio e favorisce l’eliminazione delle scorie.
- Integratori naturali depurativi: Prodotti a base di estratti vegetali (come aloe, tarassaco, e cardo mariano) possono stimolare la funzione del fegato e dei reni, potenziando il processo di disintossicazione.
Strategie efficaci per favorire il drenaggio naturale dei liquidi corporei:
- Mantenere un’adeguata idratazione: Bere almeno 5-2 litridi acqua al giorno aiuta i reni a funzionare correttamente e favorisce l’eliminazione dei liquidi in eccesso. Aggiungere tè alle erbe o infusi drenanti (come tè verde o infusi di tarassaco) può potenziare l’effetto.
- Ridurre il consumo di sale: L’eccesso di sale nella dieta può contribuire alla ritenzione idrica. Limitare il consumo di cibi salati(come snack, salumi, formaggi stagionati) e preferire spezie ed erbe aromatiche per insaporire i piatti aiuta a mantenere un equilibrio idrico corretto.
- Integrare cibi drenanti: Alcuni alimenti favoriscono il drenaggio naturale, tra cui: cetriolie anguria, ricchi di acqua e con proprietà diuretiche; asparagi, sedano, carciofi e finocchi, che stimolano la diuresi e aiutano a purificare il corpo; frutti di bosco (come mirtilli) che migliorano la circolazione e supportano il sistema linfatico.
- Fare attività fisica regolare: L’esercizio fisico, in particolare camminate, nuoto, o attività che coinvolgono il movimento delle gambe, stimola la circolazione e aiuta il corpo a drenare i liquidi in eccesso attraverso il sudore.
- Massaggi linfodrenanti o automassaggi mirati: migliorano il flusso linfatico, favorendo il drenaggio dei liquidi accumulati nei tessuti e riducendo il gonfiore, specialmente nelle gambe.
- Elevare le gambe e utilizzare calze a compressione: Se si soffre di gonfiore alle gambe, tenere le gambe sollevate per alcuni minuti durante il giorno o indossare calze a compressionepuò migliorare la circolazione e favorire il drenaggio dei liquidi.
- Evitare abiti troppo stretti: Indossare abiti che non comprimano eccessivamente la circolazione, specialmente alle gambe e all’addome, aiuta a evitare l’accumulo di liquidi nei tessuti.
- Alternare docce calde e fredde: Alternare getti di acqua calda e fredda durante la doccia stimola la circolazione e favorisce l’eliminazione dei liquidi accumulati, migliorando il drenaggio linfatico.
- Assumere integratori naturali drenanti: Gli integratori a base di pilosella, tarassaco, betulla, ortosiphon, e ananassono noti per le loro proprietà diuretiche e aiutano a favorire il drenaggio dei liquidi corporei. Consultare sempre un professionista prima di iniziare un nuovo integratore.
Adottare queste abitudini in modo regolare contribuisce a facilitare il drenaggio dei liquidi in modo naturale, promuovendo un equilibrio idrico ottimale e migliorando il benessere generale.
Come gli integratori Kreadren e Kepar di Rikrea favoriscono la depurazione e il drenaggio naturale
Gli integratori depurativi e drenanti Rikrea Kreadren e Kepar sono integratori naturali formulati in modo da facilitare il drenaggio naturale dei liquidi in modo naturale, promuovendo un equilibrio idrico ottimale e migliorando il benessere generale.
Kreadren: drenaggio e depurazione completi
Kreadren è un integratore 100% naturale, progettato per aiutare il corpo a eliminare i liquidi in eccesso e depurare fegato e intestino. Grazie a ingredienti come aloe, tarassaco, betulla, ortosiphon, asparago e pilosella, Kreadren è un ottimo alleato per ridurre la ritenzione idrica e migliorare la funzionalità epatica e digestiva. Questi estratti naturali lavorano sinergicamente per favorire il benessere generale, contrastando l’accumulo di tossine e migliorando l’aspetto della pelle.
Benefici principali di Kreadren:
- Elimina i liquidi in eccesso, contrastando la ritenzione idrica.
- Depura fegato e intestino, migliorando la digestione e il benessere cutaneo.
- Riduce gli inestetismi cutanei legati alla ritenzione idrica.
Come usarlo: Assumere 10 ml di Kreadren diluiti in un litro d’acqua da bere durante la giornata, o 5 ml due volte al giorno in mezzo litro d’acqua.
peso.
Kepar: depurazione e protezione epatica
Kepar è specifico per il supporto epatico, favorendo la protezione del fegato e la sua rigenerazione. La composizione di questo integratore per il fegato ha come ingredienti Carciofo, Cardo Mariano e Curcuma che aiutano a disintossicare il fegato, migliorare la produzione di bile e promuovere la digestione. Inoltre, grazie alla presenza di Guggul, Kepar integratore per il fegato contribuisce anche al controllo del peso e al metabolismo dei lipidi. Kepar è indicato per chi vuole un integratore che combini un’azione protettiva del fegato con un effetto depurativo sull’intero organismo.
Benefici principali di Kepar:
- Protegge il fegato dalle tossine e dai radicali liberi.
- Stimola la produzione di bile, migliorando la digestione e il metabolismo lipidico.
- Favorisce l’equilibrio del peso corporeo e il controllo della fame.
Come usarlo: Si consiglia di assumere 1-2 compresse al giorno, preferibilmente a pranzo e cena, con abbondante acqua.